Sassi in piccionaia
- Brutti, Sporchi & Cattivi
-
Parole d'ordine L'egoismo maschile - la vanità maschile - l'arrivismo maschile - la brutalità maschile - la violenza maschile - l'indolenza maschile - la sporcizia maschile - l'ambizione maschile - la pochezza maschile - l'ipocrisia maschile - il parassitismo maschile - la tracotanza maschile - l'odio maschile - le paure maschili - la crisi maschile - la distruttività maschile - l'usurpazione maschile - la logica maschile - la volgarità maschile - l'infantilismo maschile - il potere maschile
-
La virilità è out, ma la mascolinità è politicamente corretta?
-
Parità: il monopolio del se-come-dove-quando-quanto
-
Teniamoli a stecchetto
-
Breadkeepers & Sexbeggars
-
Finalmente abbiamo paura
-
Sesso gratis?
-
Fallosofia:
Le misure: un'ossessione Ginecista
La Forma del Male
Ogni coito è uno stupro: ma l'impotenza garantisce l'innocenza?
Ah, Viagra, maledetto Viagra
"Non abbiamo bisogno di voi". Questo è vero, ora. Si chiamava amore. Noi avremo sempre bisogno di voi. Si chiama passione.
-
Denim, che non deve chiedere mai, ci appare poco elegante. Appare più ordinato quel mondo dove i maschi devono chiedere. Dipendere.
Chiedere con giudizio. Recenti sentenze assimilano le "insistenti richieste" a 'tentata violenza carnale'. Possiamo ancora chiedere se possiamo chiedere.
-
Mass-mediologia: l'ultima volta in cui hai sentito parlar bene dei maschi era il 19_ _
'Sarà, ma bisogna vedere di chi è la colpa'. C'è poco da vedere, è nostra.
-
Belle, Buone & Brave
-
Paura, paure. "Hanno paura, non vedi che hanno paura delle donne?!"
Perché le paure degli altri sono un male mentre le nostre: "Ah, finalmente..." sono un bene?
Perché le paure degli altri sono un male e chi le causa ne è colpevole mentre le paure nostre sono un'accusa rivolta contro di noi?
Perché le paure di cui siamo causa sono nostra colpa e vergogna mentre quelle di cui siamo vittime sono motivo di vanto e di irrisione?
Perché le paure altrui ci rendono seri mentre le nostre fanno ridere?
Perché accade che siamo diventati colpevoli delle nostre paure?
Con tutti i porci che ci sono in giro, perché, quando vogliono dire che siamo tutti porci, lo dicono sempre a quelli che non lo sono?
-
Diciottesimo sasso. Voi ... maschi
Diciannovesimo: Brutti, Sporchi & Cattivi
-
Ci pensavamo liberi. Dimmi Walter, vice-Banderas. Perché la tua collega (si, lei, la De Gnocchinis) fa vedere le mutande e tu, quando ti sei presentato con la camicia mezza aperta, ti sei sentito dire: "Che fai, il macho?". Hai chiuso due bottoni. Dimmi. Dimmi perché, vice-Banderas.
-
Perché di tutte le debolezze che ci sono in giro solo le nostre sono oggetto di lecita irrisione e chi ci dileggia, non che maramaldo, ha il nome di tosto?
-
Offese.'Quel libro, ...quell'immagine, ...quell'affermazione ... offendono le donne'. Ti sei mai sentito possibile oggetto di offesa, vice-Banderas? Non possiamo essere offesi. Ogni male detto di noi è vero. Se non è questa la ragione, dimmi tu qual è, Walter atletico.
-
Sogni che uccidono.Riviste scientifiche ci dicono che le anoressiche muoiono a causa della nostra immagine del corpo femminile. La nostra idea distorta del 'bel corpo' le uccide. Anche sognando produciamo il male. Il male.
-
Lo spazio della nostra fisicità. Case perfette. Giardini perfetti. Cortili perfetti. Poi, nell'androne della scuola, l'ultimo delitto: "E mi raccomando... non sudare!" Sudato sei sporco. Sporco sei brutto. Non vorrai essere brutto, vero? Se sudi ti sporchi. Poi mamma deve lavare. Non vorrai essere cattivo con la mamma, vero?
-
Brutti, Sporchi & Cattivi.
I nostri gesti. Passando di là, con un balzo portentoso schiaffeggiavi qualche volta il rosone sul portale di S. Luca, Walter atletico. Ma è bastata una parola. Quale parola? Dimmi qual è, vice-Banderas.
-
Sesso gratis?
-
Auto-Amore.'Nature' scrive che cominciano a non piacere più i nostri volti 'freddi e disonesti'. Donne e uomini apprezzano volti da Efebo. L'uomo piacente del XXI Secolo: adolescente e femminile. Innamorarsi di se stesse & di maschietti dipendenti. Dall'autostima all'Auto-Amore.
-
La parola assente.
-
Sul treno: "Certo che è un bel vivere, Signora. Essere accusati di tutto, imputati di ogni male che c'è. Canzonati e scherniti ogni giorno ed in ogni occasione, come nessuno osa più fare con gli ebrei o coi neri"
-
"Ma voi non siete né ebrei né neri, ...siete maschi"
-
Non è razzismo. Cosa c'entra il razzismo? Non è sessismo. Sessismo è il nostro.
-
Non c'è la parola. Manca il nome. Come può esistere un delitto che non ha nome? Che nome può avere un delitto che non esiste? Dimmelo tu, vice-Banderas.
-
Capire?
Vicino West. 1890: 'Guarda quell'uomo, guarda come si è ridotto quell'uomo bianco, sembra uno di noi'. 1980: 'Però bisogna riconoscere che ci sono delle donne maschiliste'. Se abbiamo capito vuol dire che non abbiamo capito. Non possiamo capire. Non più, ora.
La Bella e la Bestia "Che bellissimo film. Quanta profonda sofferenza dietro quel corpo pauroso. Quale squisita sensibilità e che grande amore per le donne. Un sogno meraviglioso. Hanno dovuto metterci una bestia perché tutto ciò un uomo non è capace di farlo". Se abbiamo capito vuol dire che non abbiamo capito.
Traguardo. Quando siamo primi osserviamo imbarazzati i privilegi che ci hanno garantito la vittoria. La vittoria ne è la prova. Quando arriviamo ultimi ammiriamo l'altrui superiorità che il risultato comprova.
Se abbiamo capito vuol dire che non abbiamo capito. Non possiamo capire. Non più, ora. Non ancora.
-
Copri quelle spalle, macho! La pesca è finita, la caccia è scomparsa. Trattori nei campi, pale meccaniche nei cantieri, escavatrici in miniera. Persino la guerra è roba elettronica. Le nostre spalle non servono più. Poi ti chiedi perché, caldo che sia, non andiamo in ufficio in canottiera. Eravamo dannosi. Siamo inutili.
-
Alcova.Gli altri hanno conquistato i loro diritti. Noi abbiamo i corrispondenti doveri. Se noi avessimo dei diritti loro avrebbero dei doveri.
-
L'Altro non può più avere doveri nel letto. Io ne ricavo che noi non abbiamo diritti. Tu cosa ne ricavi, vice-Banderas?
-
Eravamo innocenti.Tony Blair intende punire con la legge i bambini antisociali. Disturbano, sporcano, fanno scherzi alle bambine, rompono i vetri. Avevamo un angolo d'innocenza verso cui guardare, la fanciullezza. Brutti, Sporchi & Cattivi.
-
Andare & Vedere."Sarà, ma bisogna andar a vedere di chi è la responsabilità". Non occorre andar lontano. La responsabilità è nostra. Se non nostra, di chi? Il male? Il Male.
-
Lingerie. Pare che durante i mondiali di Francia sia incrementata la vendita di lingerie. Le nostre compagne hanno cercato di riconquistare la nostra attenzione distratta. Mi chiedo dubbioso cosa possiamo fare noi quando a distrarsi sono loro. Mi capita tra le mani il tuo suggerimento, Walter: "Smettiamola di chiedere e cominciamo ad implorare".
Inutili."C'è poco da fare, siamo inutili" Se lo dici tu, Ottavio, massacratore di cuori, 'bello e impossibile'...
-
Secondo fine. Con un velo di amarezza, Deborah, mi dici: "Quando vi avvicinate a noi, otto volte su dieci avete un secondo fine".
-
E quello lo chiami "secondo fine"?
Secondo fine 2. Sorridi e continui: "Comunque, otto volte su dieci è così!"
-
Sei pessimista, Deborah, è dieci volte su dieci.
-
Punti-gnocca. Alla sagra di S. Andrea quarantasette carrozzine abbiamo visto. Quaranta spinte da maschi. Fatto il conto, vai giù impietosa: "Certo che gliela fanno pagare cara, ...eh?".
-
Poi, non contenta, in un rigurgito di sinistrismo, aggiungi giusta ed equanime: "Però quelli che spingono i gemelli sono avvantaggiati, non vale! ...ogni ora... due punti-gnocca!"
-
Quando penso che sei mia, mi auto-invidio.
-
Sesso gratis?
-
Eppure... noi. Un privilegio che non ci verrà sottratto: la pubblica lode dell'altro sesso.